L’Iran rilascia la giornalista Cecilia Sala, sta rientrando in Italia

L’annuncio in una nota di Palazzo Chigi

La giornalista Cecilia Sala è libera e sta rientrando in Italia. L’annuncio in una nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l’aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia. Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi. Il presidente ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata avvenuta pochi minuti fa”, si legge nel comunicato.

Sala, collaboratrice de Il Foglio e autrice del noto podcast ‘Stories’ di Chora Media, dal 19 dicembre scorso era in stato di arresto nelle mani del regime iraniano, reclusa in isolamento nel carcere di Evin, noto per essere la prigione dei dissidenti. Sala era stata arrestata intorno alle 12:30 nell’albergo in cui alloggiava a Teheran.

Renato Sala, padre della giornalista, si è detto “orgoglioso di lei” dopo l’annuncio della liberazione della giornalista. “Ho pianto soltanto tre volte nella mia vita. Credo che il governo del nostro Paese abbia fatto un lavoro eccezionale. Se mi sente la voce rotta, non vedevo l’orizzonte. È stato un lavoro di coordinamento straordinario. Confidavo nella forza di Cecilia”. E ancora: “Le dirò che che sono orgoglioso di lei e della capacità e la compostezza che ha avuto in questa vicenda. Nei suoi giorni di prigionia l’ho sentita tre volte. In questo periodo ho avuto l’impressione di una partita a scacchi, ma i giocatori non erano soltanto due. A un certo punto la scacchiera si è affollata e questo ha creato forti timori in un genitore come me, che purtroppo ignora le mosse”.

Condividi sui social network
  • gplus
  • pinterest